Il quotidiano spagnolo ABC ha rivelato che nel 2010 il governo venezuelano guidato da Hugo Chavez, avrebbe finanziato in nero con 3 milioni e mezzo di euro il Movimento 5 Stelle. Il denaro sarebbe stato consegnato in una valigetta a Gianroberto Casaleggio, attraverso la mediazione del console venezuelano a Milano. Il quotidiano conservatore spagnolo pubblica anche un documento riservato dei servizi venezuelani e lo scopo delle sovvenzioni di Chavez era di appoggiare un nuovo "movimento anticapitalista e di sinistra nella Repubblica italiana". Ma oltre a questa notizia uscita nelle ultime ore, il Movimento deve fare i conti anche con il botta e risposta a distanza tra Di Battista e Grillo. Il primo ha pubblicamente dichiarato che il Movimento 5 Stelle deve organizzare il prima possibile un congresso, un'assemblea costituente in cui tutte le anime possano costruire una loro agenda, per vedere poi chi vincerà. Di Battista ha aggiunto di avere fiducia nel presidente del Consiglio Conte ed ha dichiarato che secondo lui "ci sono determinati poteri anche politici che vogliono buttare giù il governo per prendere in mano i denari della ricostruzione".
Dura la replica di Beppe Grillo che afferma: "Dopo i terrapiattisti e i gilet arancioni di Pappalardo, pensavo di aver visto tutto...ma ecco l'Assemblea costituente delle anime del Movimento. Ci sono persone che hanno il senso del tempo come nel film 'Il giorno della marmotta'". Si apre quindi all'interno del Movimento lo scontro tra i "puristi" ed i "contiani" e non è escluso che ad una sorta di "congresso" si arrivi già ad ottobre, per tracciare la via, visto che c'è ancora chi è rimasto vicino alla Lega e chi vorrebbe proseguire con il Partito Democratico. In tutto ciò l'intervento di Grillo ha chiaramente l'obiettivo di blindare Conte.
Intanto il capo politico del Movimento 5 Stelle, Vito Crimi, invita all'unità ricordando che la missione ora è quella di affrontare la crisi epocale che il Paese sta attraversando e rispondere efficacemente alle richieste dei cittadini.
Davide Fifaco

Foto: EPA
Foto: EPA