Il Presidente della Repubblica Borut Pahor non ha escluso che ci possa essere in programma una visita congiunta con il Presidente italiano Sergio Mattarella alla foiba di Basovizza e al monumento ai quattro fucilati sloveni durante la sua visita a Trieste, programmata per il 13 luglio nel centesimo anniversario del rogo del Narodni dom. La restituzione simbolica del Narodni dom alla comunità slovena si svolgera' nello spirito di riconciliazione tra i due popoli, ha spiegato Pahor. Durante la cerimonia il capo di stato sloveno assegnerà allo scrittore Boris Pahor la massima onorificenza della Repubblica. Il programma esatto della visita non è stato ancora definito. Come hanno fatto sapere l'Ambasciata slovena a Roma e il Consolato generale, al momento non è possibile confermare che dopo la restituzione simbolica del Narodni dom alla comunità slovena i due presidenti andranno a rendere omaggio alle vittime della foiba di Basovizza. Assieme al protocollo del Quirinale verrà comunque inserito un gesto di riconciliazione ancora da precisare. Ieri a Trieste durante la cerimonia commemorativa in occasione della festa cittadina, il sindaco Roberto Dipiazza aveva annunciato la possibile visita del presidente sloveno Borut Pahor ai due monumenti.

red

Foto: BoBo
Foto: BoBo