Finire il collaudo entro la settimana per poi procedere all’inaugurazione fra il primo e il 5 agosto: il programma per la riapertura del viadotto sul Polcevera, la struttura che ha preso il posto dell’ex ponte Morandi, è stato confermato dal commissario per la ricostruzione e sindaco di Genova Marco Bucci: “Abbiamo ulteriormente ristretto l'intervallo possibile per l'inaugurazione del nuovo ponte, che avverrà in un giorno compreso tra l'1 e il 5 agosto" ha detto.
Proprio la data dell’inaugurazione aveva diviso l’amministrazione dai parenti delle vittime e dalle associazioni degli abitanti dell’area che invece chiedevano che la cerimonia si svolgesse il 14 agosto, data del crollo di due anni fa. In ogni caso l’inaugurazione, che dovrebbe dare ossigeno al congestionato traffico di Genova, è vicina.
Le operazioni di collaudo, 56 camion carichi di sabbia da 44 tonnellate che hanno iniziato a fare avanti e indietro lungo gli oltre mille metri dell’opera, dureranno circa una settimana e poi, se tutto sarà a posto, il ponte potrà essere inaugurato ufficialmente, a due anni dal crollo: un record, considerati i tempi medi per la realizzazione di grandi infrastrutture in Italia.
Sull’opera non mancano però i dubbi, legati alla possibilità che la struttura, con sole due corsie, con i raggi delle curve e la lunghezza dei rettilinei del vecchio ponte Morandi, concepito negli anni ‘60, possa essere attualmente già fuori norma con uan velocità inferiore al vecchio Morandi.
“Dire che è il ponte fuori norma, è ridicolo, è una falsità e ognuno deve essere responsabile di quello che afferma" ha detto Bucci, ricordando però che “non è il commissario, ma il governo e il Parlamento ad aver stabilito di dover operare in estrema urgenza”.

Alessandro Martegani

Foto: MMC RTV SLO
Foto: MMC RTV SLO