L'elicottero disperso è stato ritrovato in una zona rurale tra San Severo ed Apricena, in provincia di Foggia, frazione di Castel Pagano. Lo ha riferito dal vicepresidente della Regione Puglia, Raffaele Piemontese. Decedute tutte e sette le persone che si trovavano a bordo del velivolo. Tra le vittime anche una famiglia di sloveni, sembra di Lubiana, che dalle isole Tremiti sarebbe dovuta rientrare il giorno prima a Foggia, una partenza rinviata a causa del maltempo. A bordo si trovava, oltre ai due piloti dell'elicottero, anche un medico della postazione del 118 di 64 anni, che stava rientrando a casa dopo il turno di lavoro alle Tremiti. Secondo il sindaco dell'arcipelago a largo del Gargano, Peppino Calabrese, l'uomo aveva "deciso di prendere l'elicottero anziché la nave per le condizioni meteo marine avverse", dovute ad una fitta nebbia. "Non era mai successa prima una cosa del genere in 30 anni di servizio", ha concluso il primo cittadino.
Il velivolo, di proprietà della società di trasporto aereo Alidaunia, in servizio nella tratta Foggia-Vieste-Isole Tremiti ha interrotto il contatto radio nella zona di Apricena. Impegnati nelle ricerche i vigili del fuoco con squadre a terra e un elicottero del comando di Pescara. L'elicottero precipitato era un AgustaWestland A109, utilizzato nell'aviazione civile e militare.


E. P.