Foto: AP
Foto: AP

A pochi passi dal Vaticano, gli archeologi che stanno scavando in vista della costruzione dell'hotel si sono imbattuti nei resti del teatro di Nerone. Si tratta del teatro privato dell'imperatore, citato in antichi testi romani, ma fino a poco tempo fa non era stato ritrovato.
Dal 2020, gli archeologi stanno scavando in profondità sotto il giardino murato del Palazzo della Rovere, affrescato e rinascimentale, nell'ambito di un progetto di restauro.
Parte del palazzo sarà convertita in un hotel Four Seasons, che dovrebbe aprire le porte in tempo per il Giubileo 2025, quando circa 30 milioni di pellegrini e altri visitatori affolleranno Roma.
Durante gli scavi sono stati scoperti i resti di un auditorium di 42 metri di diametro, le colonne di marmo dell'ex palcoscenico del teatro e l'intonaco decorato con foglie d'oro, il che fa pensare che si tratti in realtà delle rovine del teatro di Nerone, appena fuori dal Tevere, citato da Plinio il Vecchio nei suoi scritti. Secondo la CNN, si sono conservate anche le rovine dell'area del backstage, con resti di costumi e scenografie utilizzate nelle produzioni teatrali di Nerone.
La scoperta è stata definita "notevole" dalle autorità, in quanto fornisce una rara visione di uno strato di storia romana che va dall'Impero Romano al XV secolo. Tra le reliquie del passato scavate ci sono bicchieri di vetro colorato e ceramiche del X secolo, che sono straordinarie in quanto si sa poco di questo periodo a Roma.
"È uno scavo superbo che ogni archeologo sogna (...) L'opportunità di scavare in un'area così edificata e ricca di storia è molto rara", ha dichiarato l'archeologo alla CNN. Secondo l'annuncio, i reperti mobili saranno trasferiti al museo, mentre le rovine dell'edificio del teatro stesso saranno ricoperte per completare tutte le ricerche.

Alija Bandi