A causa della pandemia da Covid-19, anche il Belgio - oggi a mezzogiorno - ha introdotto la quarantena. Il provvedimento rimarrà in vigore almeno fino al 5 aprile.
Drastiche le misure in Serbia, dove è stato introdotto il coprifuoco, dalle 20.00 alle 5.00. La misura è stata decretata in quanto molti non rispettavano i precedenti divieti di assembramento e di uscire di casa se non strettamente necessario. Nei centri città le persone oltre i 65 anni non possono scendere in strada, nei villaggi ciò vale per gli ultrasettantenni. Sono 72 finora i casi di contagio in Serbia. E anche il Montenegro ha registrato ieri il primo soggetto colpito da coronavirus. Ora tutti i paesi europei sono stati raggiunti dalla malattia.
L'Algeria ha deciso di chiudere tutte le frontiere terrestri e di sospendere tutti i collegamenti aerei. A renderlo noto il presidente, Tebboune, ricordando che si tratta di una questione di sicurezza nazionale e chiedendo più solidarietà e disciplina ai cittadini. Finora nel Paese i contagi sono 60, cinque invece le vittime.
90 invece i nuovi positivi in Israele, secondo il Ministero della Salute i contagiati sono ora 427.
Per evitare la diffusione dell'epidemia anche l'Australia ha vietato ai suoi cittadini tutti i viaggi all'estero fino a nuovo ordine. "Se rallentiamo la diffusione, salviamo delle vite. Non andare all'estero. È un'istruzione molto chiara", ha affermato il premier Morrison.
Buone notizie invece dalla Cina: per il secondo giorno consecutivo si segnala un solo nuovo caso di contagio trasmesso sul territorio. 12 invece le infezioni "importate" dai cittadini provenienti da altri Paesi. I nuovi decessi attribuiti al virus sono 11. Pechino ha inoltre dato il via libera ai test di sperimentazione sulla sicurezza per l'uomo di un vaccino contro il coronavirus. A partire da questa settimana i ricercatori dell'Accademia cinese delle scienze mediche militari lanceranno gli studi clinici in fase iniziale del potenziale vaccino.
93 nuovi casi di contagio sono stati infine segnalati in Corea del Sud. Questo il bollettino aggiornato a ieri sera, in rialzo sugli 84 di lunedì e i 74 di domenica, ma - per il quarto giorno di fila - sempre sotto quota 100.

E. P.

Foto: Pixabay
Foto: Pixabay