Foto: MMC RTV SLO/Pauline Marion Rasera
Foto: MMC RTV SLO/Pauline Marion Rasera

Sono migliorate le condizioni meteorologiche dopo i disagi causati da vento e pioggia, ma l'allerta non è ancora cessato. Coste allagate nel Comune di Pirano, a causa del forte vento l'Ufficio per la marineria ha sospeso ieri alcune attività del Porto di Capodistria. Numerosi anche gli alberi abbattuti e i tetti scoperchiati. Nel nord della Slovenia è uscito dagli argini il fiume Drava, ma la piena si prevede per oggi: il livello potrebbe superare quello più alto rilevato negli ultimi 90 anni. In pericolo un centinaio di edifici nei territori di Maribor e Ptuj.
In Italia ieri 7 persone hanno perso la vita a causa del maltempo che ha colpito il paese sin dalle prime ore del mattino, un disperso. A Venezia invece è stato registrato il picco dell'alta marea, che ha toccato i 156 centimetri, l'accesso a Piazza San Marco è stato chiuso, interrotto anche il servizio pubblico di navigazioni. Prolungata l'allerta rossa in Liguria.
In Croazia un surfista sloveno è dato per disperso al largo di Salvore. Le ricerche fino in tarda serata non hanno dato esito. Proseguiranno oggi. In Dalmazia e Quarnero strade e collegamenti via mare bloccati.