Nel cesto non possono mancare il prosciutto cotto, le uova, la "pinza" o pane dolce, e le radici di rafano, che simboleggiano rispettivamente la carne, il sangue, la corona di spine e i chiodi con cui Gesù fu crocefisso. In gran parte delle chiese slovene questa sera si terrà la veglia solenne che nonostante si svolga il sabato, di fatto appartiene alla liturgia pasquale. Durante la veglia vengono benedetti il fuoco, il cero pasquale e l'acqua battesimale. Ieri sera Papa Francesco ha presieduto il tradizionale rito della Via Crucis al Colosseo, a Roma. Il Santo Padre ha rivolto il suo pensiero ai poveri ed esclusi, al calvario delle madri e dei ragazzini migranti, spesso ridotti in schiavitù, ma anche ai tanti volontari che della propria attività hanno fatto una missione. Papa Francesco ha ringraziato in particolare coloro che rischiano la propria vita nel Mediterraneo per salvare i migranti, sottolineando che è troppo facile condannare esseri umani e situazioni di disagio, ma non è altrettanto facile assumerci le nostre responsabilità come singoli, governi e anche come comunità cristiane. In occasione delle festività pasquali, in molti si sono riversati sulle strade approfittando del lunghissimo ponte che ingloba anche la festività del primo maggio: il traffico sarà particolarmente intenso sulle principali arterie che portano ai luoghi di villeggiatura. Come ogni esodo vacanziero, anche questa volta vale la pena pianificare al meglio le partenze per evitare di rimanere imbottigliati nel traffico.

Maja Novak

Foto: Reuters
Foto: Reuters