Foto: Pixabay
Foto: Pixabay

Il Natale, secondo l'esperto di convivialità Vittorio Vaccaro, rappresenta un momento di gioia che va preservato da incomprensioni, con l'importanza di evitare argomenti sensibili durante i pasti festivi. La collaborazione in famiglia è fondamentale per prevenire tensioni prima della festa. Una ricerca di Espresso Communication su 50 studi nazionali e internazionali sottolinea comportamenti da evitare a tavola durante le festività, come discutere di argomenti politici o controllare il telefonino. Il sondaggio evidenzia l'importanza di evitare domande scomode sulla vita privata, considerare le abitudini alimentari degli ospiti e moderare il consumo di alcolici. Espresso Communication, con il contributo di Vittorio Vaccaro, ha redatto una lista di 10 cose da evitare durante le festività natalizie a tavola:
1. Fare domande scomode: evitare domande imbarazzanti sui temi sensibili.
2. Servire un menu inappropriato: considerare vegetariani, vegani e intolleranze alimentari.
3. Esagerare con gli alcolici: moderare il consumo per evitare situazioni spiacevoli.
4. Discutere di politica e sport: evitare argomenti divisivi.
5. Contendersi il telecomando: trovare un compromesso o mantenere il televisore spento.
6. Fissare lo smartphone: evitare l'uso del cellulare a tavola per mantenere la cortesia.
7. Trasformare i giochi in litigio: giocare con spirito di squadra e evitare competizioni e trucchi.
8. Insistere nell'offrire cibo: rispettare la libertà di ogni ospite nella scelta alimentare.
9. Vestirsi in maniera troppo elegante: optare per abiti semplici e alla moda.
10. Sbagliare il centrotavola: curare l'aspetto estetico della tavola per iniziare l'evento con armonia.
Seguire, quindi, queste indicazioni può contribuire a mantenere un'atmosfera leggera e piacevole durante le festività natalizie a tavola.

Corrado Cimador