La Camera di Stato ha dedicato oggi una sessione speciale all'Ucraina per esprimere la propria vicinanza al Paese invaso dalla Russia. Una sessione alla quale è intervenuto con un messaggio video lo stesso presidente dell'Ucraina. "Vi sto parlando a poca distanza dalla linea del fronte, accanto ai nostri soldati" ha esordito Volodymyr Zelensky accusando subito la Russia si fare di tutto per danneggiare l'Ucraina. "Ma con il sostegno dei paesi democratici al nostro Paese, Mosca è più debole". Zelensky ha ringraziato "il cuore grande e coraggioso della Slovenia" che assieme ad altre nazioni aiutano in vari modi l'Ucraina. Ha espresso un ringraziamento particolare per l'appoggio di Lubiana all'adesione di Kiev all'Unione europea. "Desidero e sogno l'Ucraina nell'UE con la quale condividiamo gli stessi valori". Zelensky è passato sui motivi di questa guerra: "Dietro a questa volontà della Russia di annientarci c'è la crisi energetica. Il vero obiettivo dei russi è indebolire l'Europa, intaccandone la stabilità" ha detto il presidente ucraino rivolgendosi ai deputati sloveni. "Non dobbiamo dimenticare che l'Ucraina ospita i più grandi depositi di gas. Dieci milioni di tonnellate di grano rischiano di andare in fumo perchè non possiamo esportarle". Secondo Zelensky la Russia blocca i canali ucraini di esportazione per far crescere i prezzi dei generi di prima necessità in Occidente. "Tra gli effetti anche l'aumento della fame nei Paesi del Terzo mondo con conseguente ripresa di forti flussi migratori" ha ancora detto il presidente rilevando infine che "l'Europa ora è più unita che in passato. Insieme vinceremo" ha concluso Volodymyr Zelensky suscitando la standing ovation del parlamento di Lubiana. (a.c.)

Foto: MMC RTV SLO
Foto: MMC RTV SLO