Il lungo weekend pasquale fa registrare numeri da record a Capodistria, con le principali strutture ricettive che saranno occupate fino al 90% e oltre, inclusi alcuni sold out.
Secondo i dati preliminari degli operatori i turisti stranieri arriveranno soprattutto da Italia, Austria e Germania, con numeri che promettono di seguire il trend classico degli ultimi anni, con quasi 9 mila ospiti registrati ad aprile dello scorso anno per oltre 20 mila pernottamenti. Per molti la scelta del capoluogo del litorale non è casuale, con percentuali non indifferenti di ospiti che decidono di tornare consapevoli della qualità dell'offerta.
La municipalità poi ha preparato diverse iniziative e manifestazioni per arricchire il lungo weekend che si preannuncia scoppiettante. A partire da oggi negli spazi di Libertas sarà possibile visitare la mostra Imago dell'artista multimediale Paride di Stefano, le cui opere sono state esposte in Italia e all'estero. A Decani invece è allestita una mostra di artigianato primaverile pasquale, ma l'appuntamento da non mancare è la tradizionale battaglia delle uova che come ogni anno si svolge la domenica di Pasqua. E sempre nel giorno della Resurrezione la vecchia scuola di Costabona ospiterà nel pomeriggio lo spettacolo teatrale Mi u zelene (Noi alla montura verde), diretto da Viktorija Pucer Štromar. Gli amanti dell'enogastronomia potranno prendere parte alla tradizionale sagra Fjero, mentre il lunedì di Pasquetta l'appuntamento è alla chiesa dei Santi Cosma e Damiano per un concerto di musica sacra.
Per gli appassionati di sport, infine, c'è il classico torneo pasquale di pallamano, giunto alla settima edizione.

Valerio Fabbri