“La collaborazione tra i comuni e lo stato è di grandissima importanza” lo ha sottolineato il sindaco di Kočevje, Vladimir Prebilič a capo dell’Unione dei comuni, organizzazione che ingloba 180 comunità locali. Le sfide che attendono l’Unione in questo nuovo mandato sono molteplici ha ricordato Prebilič “Siamo sempre in grado di ottenere ottimi risultati, soprattutto durante i periodi di crisi grazie alla nostra capacità di mettere da parte gli interessi particolaristici a favore del bene di coloro che rappresentiamo, ha detto Prebilič. In linea con quanto affermato dal sindaco di Kočevje, il Ministro della pubblica amministrazione Sanja Ajanović Hovnik ha inoltre detto che senza la collaborazione lo stato non può funzionare “Gli elettori possono fidarsi o meno di noi in base al nostro lavoro, ma il governo deve anche concentrarsi nell'assicurare che il lavoro svolto venga adeguatamente valutato e riconosciuto“, ha detto la Ajanović Hovnik invitando i rappresentanti locali a percepire il governo come un partner in grado di contribuire allo sviluppo del paese. Il Ministro ha inoltre ricordato che l’anno scorso, in collaborazione con il Ministero per lo sviluppo e le politiche di coesione, è stato raggiunto un accordo con i comuni rappresentativi dell’Unione per la costituzione di un gruppo di lavoro per l’autogestione locale; in base all’accordo, ha ricordato la Ajanović Hovnik verrà entro breve formato un gruppo operativo che avrà il compito di elaborare una serie di proposte per modificare il finanziamento dei comuni. In questo punto andrà il sistema salariale che permetterà di valorizzare anche i salari dei funzionari impiegati nei comuni “le soluzioni verranno presentate al prossimo vertice di coalizione, governo e infine verranno sottoposte all’esame dei dipendenti comunali” ha annunciato.

Dionizij Botter

Foto: BoBo
Foto: BoBo