Forum italo-sloveno Foto: Radio Capodistria/Antonio Saccone
Forum italo-sloveno Foto: Radio Capodistria/Antonio Saccone

Il Forum Italo Sloveno è un'associazione che promuove la cooperazione culturale, economica, sociale e turistica tra Italia e Slovenia. Si ritrova periodicamente per degli aperitivi, nei quali ci si confronta su vari argomenti. Ieri a Lubiana durante l'evento "I cittadini si raccontano" sono state scambiate opinioni ed esperienze a proposito del ruolo dei social media, dei consulenti d'impresa e immobiliari, del turismo e dell'enogastronomia per facilitare i contatti bilaterali tra i due paesi.

Qual è la principale barriera per chi si trasferisce dall'Italia alla Slovenia? Risponde Alessandro Birivello, creatore del gruppo Facebook "Abitare in Slovenia e aprire un'attività": "La lingua è la difficoltà maggiore, perché non è una facile, ha origini slave, molto difficile e molto complicata. Noi italiani siamo forse più orientati verso le lingue neo-latine, magari lo spagnolo o il francese riusciamo a digerirli meglio. Poi le persone ci provano lo stesso: ho anche organizzato dei corsi, ma è davvero molto difficile".

Quale invece il segreto per integrarsi con successo? Risponde Antonella De Lucia della Vineria del Ponte di Lubiana: "Sicuramente il rispetto. Nonostante si abbiano culture, orizzonti e obiettivi differenti, secondo me prima di tutto bisogna fare un atto di umiltà rispettando sempre chi ti sta davanti. Nel momento in cui ci si rende conto di aver fatto il primo approccio, allora - piano piano - si possono fare eventualmente valere le proprie ragioni. Ma sempre con molto rispetto".