Foto: EPA
Foto: EPA

Nella serata di domenica 15 luglio sapremo chi solleverà al cielo di Mosca la Coppa del Mondo di calcio, le cui fasi finali si svolgono in Russia per la prima volta nella storia. Si riparte dalla vittoria della Germania sull'Argentina, grazie a una rete di Götze nei tempi supplementari, che fissava sull'1-0 il punteggio della finale in favore dei tedeschi.

La rassegna si apre oggi, con la cerimonia inaugurale che inizierà alle 14 Mosca. Il picco è previsto per le 16:30 quando si esibiranno il britannico Robbie Williams e il soprano russo Aida Garifullina. Alla cerimonia parteciperà anche Ronaldo Luiz Nazario da Lima. La partita inaugurale è prevista per le 17, con la Russia che affronta l'Arabia Saudita, in una gara valevole per il gruppo A, che include anche Egitto e Uruguay, in campo domani alle 14 a Ekaterinemburg.

Sempre domani, prenderà il via il gruppo B, con Marocco-Iran, a San Pietroburgo alle 17, e Spagna - Portogallo, primo big match del torneo in programma alle 20 a Sochi. Tra i motivi di interesse, il clamoroso cambio alla guida tecnica della Spagna: da ieri Hierro passa da direttore sportivo a ct, rimpiazzando Lopetegui, neo-allenatore del Real Madrid, esonerato dalla Federcalcio Spagnola, sorpresa dall'annuncio ufficiale dei Blancos.

32 le squadre al via, incluse le debuttanti Islanda e Panama. Tra le partite più interessanti della prima giornata c'è Argentina - Croazia, che si svolgerà nella serata di Giovedì 21 Giugno. Le squadre sono inserite nel gruppo D assieme a Nigeria e Islanda.

Come noto mancheranno sia l'Italia che la Slovenia. Tra le assenti illustri anche l'Olanda, il Camerun, il Cile e gli Stati Uniti, che si preparano a ospitare i Mondiali del 2026 assieme a Canada e Messico, come annunciato ieri dalla FIFA.