Foto: Reuters
Foto: Reuters

Se nei rispettivi campionati stanno facendo entrambe fatica, Roma e Real Madrid sorridono in Champions League, dato che conducono il gruppo G con 9 punti. La sfida dell'Olimpico, che oppone a una semifinalista della scorsa stagione i campioni in carica, è tra le partite più interessanti di una serata nella quale la Juventus affronterà il Valencia. Il 2-0 bianconero dell'andata verrà ricordato soprattutto per l'espulsione di Cristiano Ronaldo. Al di là della leadership in campionato, i torinesi guidano anche il gruppo H di Champions con 9 punti, due in più del Manchester United, che oggi affronta gli svizzeri dello Young Boys, fanalino di coda.

Domani invece il Napoli, reduce dal deludente 0-0 casalingo contro il Chievo, si ritoverà di fronte la Stella Rossa di Belgrado, che pure impose il pareggio ai partenopei. Gli azzurri primeggiano con 6 punti assieme al Liverpool, che va in casa del Paris Saint Germain, che ne ha 5. Uno in più dei belgradesi. Il gruppo C sembra pertanto il più aperto. Sempre domani l'Inter sarà chiamata a confermare quanto di buono fatto vedere sinora, sia in campionato che in Champions. In programma c' è una trasferta impegnativa contro il Tottenham. I nerazzurri sono secondi nel gruppo B con 7 punti, 3 in meno del Barcellona e 3 in più degli inglesi.

Le quattro le squadre italiane intravedono quindi la possibilità di qualificarsi, dimostrando una competitività che non si vedeva da diverse stagioni. Al di là del risultato sportivo, la Gazzetta dello Sport stima che sul piatto ci siano anche 250 milioni di Euro. Un bottino decisamente allettante.