Foto: Reuters
Foto: Reuters

Non si placano le polemiche seguite al GP di San Marino del Motomondiale, tredicesima prova stagionale, che si è disputato a Misano Adriatico, in particolare per la gara di Moto 2.

Dopo aver tirato il freno alla moto di Manzi a oltre 200km all'ora, il pilota italiano Fenati viene licenziato dal suo team, il Marinelli Snipers. Il contratto sarebbe scaduto a fine stagione, dopodiché il pilota italiano sarebbe dovuto passare al team Forward-Augusta, rimanendo nella categoria Moto 2. In realtà il presidente di MV Augusta Castiglioni ha dichiarato di volersi opporre all'ingaggio del pilota ascolano, già squalificato per due corse, perché il suo gesto non riflette i valori aziendali.

Fenati si è scusato per il gesto con tutto il mondo sportivo. "A mente lucida - spiega il pilota ascolano - avrei voluto che fosse stato solo un brutto sogno. Penso e ripenso a quei momenti, ho fatto un gesto inqualificabile. Non avrei dovuto reagire alle provocazioni, le critiche sono corrette e comprendo l'astio nei miei confronti" conclude Fenati. L'altro pilota Manzi è stato invece punito con una retrocessione di sei posizioni nel prossimo Gran Premio, che si correrà in Spagna il 23 Settembre.

Nella categoria Motogp ha invece vinto l'italiano Dovizioso su Ducati. Il pilota romagnolo è secondo nella classifica generale, alle spalle dello spagnolo Marquez su Honda, secondo sul traguardo di Misano. Terza posizione per la Yamaha di Valentino Rossi, settima nel GP di San Marino.