Viste le difficoltà degli ultimi anni, la neve che fiocca sulla Stiria Slovena è sia il migliore auspicio che la cornice ideale per la presentazione della 55ma edizione della Volpe d'oro, tradizionale tappa slovena della Coppa del Mondo di sci alpino femminile.

Per questa stagione, le gare si svolgeranno tra venerdì primo e sabato due febbraio. Si ripartirà dal dominio della Statunitense Mikaela Shiffrin, che si è aggiudicata tre delle ultime quattro edizioni del trofeo, assegnato all'atleta che ottiene i migliori punteggi aggregati nelle due giornate di gara. L'ultimo successo sloveno risale al 2013 con Tina Maze, che proprio sulle nevi di Maribor ha chiuso la propria carriera agonistica nel 2017. Nessuna sciatrice italiana ha invece vinto questo trofeo. L'ultimo successo risale al 1997 con Sabina Panzanini, che si è aggiudicata il gigante.

Il programma si apre con lo slalom del primo Febbraio, mentre il 2 ci sarà il gigante. Il programma delle due giornate è identico: la prima manche inizia alle 10 mentre la seconda è alle 13. I pettorali saranno

Presentazione della Volpe d'oro 2019
Presentazione della Volpe d'oro 2019

sorteggiati nei pomeriggi del 31 gennaio e primo Febbraio nel centro cittadino. In programma ci sono anche concerti e altre attività ricreative.

Il costo dei biglietti partirà da 10€ per gli adulti, 5€ per i bambini, 3€ per le scuole. L'intento è di favorire la massima partecipazione a uno dei principali eventi nel panorama sportivo sloveno.

Antonio Saccone