Foto: BoBo
Foto: BoBo

Sono ventiquattro le squadre ai nastri di partenza dei mondiali di pallavolo, che per la prima volta saranno organizzati congiuntamente da due paesi, Italia e Bulgaria. Le città interessate sono Bari, Bologna, Firenze, Milano, Roma e Torino per quanto riguarda l'Italia mentre in Bulgaria si giocherà a Sofia, Ruse e Varna. Quattro anni fa la rassegna ha avuto luogo in Polonia, dove si sono imposti i padroni di casa.

Le squadre sono divise inizialmente in quattro gironi da sei squadre ciascuno: le prime quattro passano il turno conservando i risultati acquisiti con le altre nazionali qualificate. Le squadre verranno mescolate e comporranno quattro gruppi da quattro formazioni ciascuno, due si giocheranno in Italia e due in Bulgaria. Le quattro vincitrici e le due migliori seconde - una dei gruppi giocati in Italia e una in Bulgaria - passano alla fase successiva. Saranno formati due gironi da tre squadre ciascuno: le prime due accederanno alle semifinali incrociate. La Finali si disputeranno il 30 settembre a Torino.

Le rappresentative di Italia e Slovenia sono entrambe nel gruppo A, assieme ad Argentina, Belgio, Giappone e Repubblica Dominicana. Gli azzurri esordiscono domani contro il Giappone. La Slovenia debutterà mercoledi contro la Repubblica Dominicana a Firenze.