Foto: MMC RTV SLO
Foto: MMC RTV SLO

C'è molto entusiasmo attorno al Mondiale di pallavolo maschile, ospitato congiuntamente da Bulgaria e Italia. Nella gara inaugurale disputata sabato, la nazionale azzurra ha battuto il Giappone per 3 set a 0. La partita si è disputata nella cornice del Foro Italico di Roma. Con oltre 11.000 spettatori, si è trattato del record di incassi per il volley azzurro. Il successo è completato da oltre 1 milione 700 telespettatori. Oltre a varie stelle della pallavolo presente e passata, in tribuna anche Sergio Mattarella. Il Presidente della Repubblica ha entusiasticamente seguito l'incontro, congratulandosi anche con i giocatori nel dopogara.

"E' stata una notte con i fuochi d'artificio - commenta Angelo Lorenzetti - in questi contesti qualcosa si perde dal punto di vista tecnico ma lo si guadagna da un punto di vista emozionale" afferma il tecnico della Trentino Volley. Sulla stessa lunghezza d'onda Lorenzo Bernardi: "giocare all'aperto rende difficile il fondamentale della battuta perché non si vede bene la palla, chi lancia in alto perde i riferimenti", conclude il "giocatore del secolo".

Il prossimo impegno dell'Italia è previsto per domani alle 21:15 a Firenze. L'avversario sarà il Belgio, allenato da Anastasi, che questa sera affronta l'Argentina di Velasco.