Il massimo trofeo continentale per club propone in settimana le gare di ritorno degli ottavi di finale. Occhi puntati stasera su due anfiteatri quello di Madrid e di Dortmund. Il Real Madrid è chiamato a bissare la prova offerta all'andata in Olanda contro l'Ajax dove ha vinto col punteggio di 2 a 1. Al Bernabeu stasera i blancos, campioni uscenti, sono chiamati a vincere e convincere onde far dimenticare ai propri sostenitori la doppia sconfitta casalinga in tre giorni contro il Barcellona, tra Coppa del Re e Liga. Oggi il Real scenderà in campo senza il capitano Sergio Ramos, squalificato per due turni. Ad incitare la squadra ci ha pensato, il miglior calciatore del mondo, Luka Modrić: ''L'Ajax non ha molto da perdere. Ci attende un match molto duro contro una squadra giovane e caparbia. Saranno 90 minuti molto intensi. Dovremo rimanere concentrati e pazienti'' ha sottolineato il giocatore croato. I Lanceri dal canto loro sognano la remuntada approfittando proprio del momento delicato del Real.
Sempre stasera il Borussia Dortmund ospita il Tottenham. Mission impossible per i teutonici sconfitti all'andata a Wembley per 3 reti a zero e reduci da un periodo di forma nerissimo, con una sola vittoria in sette partite in tutte le competizioni, tanto che in Bundesliga, il Borussia Dortmund, in vetta è stato agganciato dal Bayern Monaco.
Domani altra serata calda a Porto e a Parigi, nella capitale francese a dirigere il match tra PSG e Manchester United ci sarà il capodistriano Damir Skomina. All'andata i parigini hanno espugnato il campo del Manchester United per 2 a 0. Sempre domani in Portogallo la Roma contro il Porto difenderà il 2 a 1 conquistato all'andata.
La prossima settimana i restanti quattro verdetti a Manchester, Torino, Barcellona e Monaco di Baviera.

Corrado Cimador

Foto: MMC RTV SLO
Foto: MMC RTV SLO