Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Indice

Suggerimenti

Nessun risultato trovato.


Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Condividi TV Capodistria Radio × Menu

Comunità Nazionale Italiana - Archivio

“Vogliamo guardare avanti, non ai drammi del passato”

Comunità Nazionale Italiana “Vogliamo guardare avanti, non ai drammi del passato”

25.9.2023

L’equipaggio è stato ricevuto dal Console generale d’Italia, Giovanni Coviello, e dal sindaco Aleš Bržan. Domani la tappa a Pirano.

Scuole delle minoranze: competenze linguistiche sempre in primo piano

Comunità Nazionale Italiana Scuole delle minoranze: competenze linguistiche sempre in primo piano

22.9.2023

I ritocchi interessano le scuole bilingui dei magiari mentre il deputato Felice Žiža intende riaprire prossimamente il dibattito sulle competenze linguistiche

Visita esplorativa al Centro RTV Regionale di Capodistria del Presidente dell’RTV Zvezdan Martič

Comunità Nazionale Italiana Visita esplorativa al Centro RTV Regionale di Capodistria del Presidente dell’RTV Zvezdan Martič

14.9.2023

"E' stata una visita interlocutoria nella quale abbiamo esposto le nostre attività, quella che è l’attività di Radio Capodistria e di tutti i suoi dipendenti"

A Pirano sono state collocate nuove tabelle con gli odonimi e toponimi storici

Comunità Nazionale Italiana A Pirano sono state collocate nuove tabelle con gli odonimi e toponimi storici

6.9.2023

Hanno partecipato all’Iniziativa, Nadia Zigante, Presidente della Commissione per le questioni della nazionalità, il vicesindaco Christian Poletti e Daniela Paliaga Janković che ha contribuito alla riscoperta degli odonimi e toponimi

Scuola, tante emozioni a Capodistria per il primo giorno

Comunità Nazionale Italiana Scuola, tante emozioni a Capodistria per il primo giorno

1.9.2023

I neoscolaretti in prima classe nella sede centrale quest'anno saranno 14: hanno varcato la soglia della scuola per ricevere anche il saluto della vicepreside e il benvenuto degli alunni di quinta, per cominciare con allegria.

Consiglio CNI dell’Istria: maggiore incisività sul territorio

Comunità Nazionale Italiana Consiglio CNI dell’Istria: maggiore incisività sul territorio

1.9.2023

Per il programma di lavoro, adottato temporaneamente quello del precedente mandato

Scuola: A Capodistria Vergerio e Carli  il primo settembre ripartono nelle sedi provvisorie

Comunità Nazionale Italiana Scuola: A Capodistria Vergerio e Carli il primo settembre ripartono nelle sedi provvisorie

30.8.2023

La decisione assunta in attesa dei lavori di ristrutturazione della sede attuale nel Collegio dei Nobili

Cittanova: cittadinanza onoraria a Liginia-Ligi Fratantaro Roberto

Comunità Nazionale Italiana Cittanova: cittadinanza onoraria a Liginia-Ligi Fratantaro Roberto

29.8.2023

Un’occasione per fare il bilancio sui traguardi raggiunti, individuare gli obiettivi futuri e premiare i cittadini benemeriti e le istituzioni che si sono contraddistinte con la propria attività.

Leron, il Festival dell’amicizia e fratellanza

Comunità Nazionale Italiana Leron, il Festival dell’amicizia e fratellanza

26.8.2023

Ieri esibizione dei gruppi locali mentre questa sera la gara tra i sei gruppi stranieri.

Leron 2023: Undici gruppi per raccontare l’unicità delle rispettive tradizioni

Comunità Nazionale Italiana Leron 2023: Undici gruppi per raccontare l’unicità delle rispettive tradizioni

23.8.2023

Tre giornate intense che includeranno tra le altre cose dei laboratori e una tavola rotonda dedicata al ruolo degli strumenti tradizionali tra storia e innovazione

Reggio Emilia Approach a Pola. Scuola estiva per gli educatori istriani

Comunità Nazionale Italiana Reggio Emilia Approach a Pola. Scuola estiva per gli educatori istriani

22.8.2023

Sono una cinquantina le istitutrici didattiche degli asili italiani e croati dell’Istria che seguono il corso.

 Ricordare Vergarolla per costruire un futuro migliore

Istria Ricordare Vergarolla per costruire un futuro migliore

18.8.2023

Organizzata congiuntamente da istituzioni locali e associazioni degli esuli, la cerimonia è iniziata con una messa di suffragio seguita dalla deposizione delle corone sul cippo che ricorda la strage e con un’uscita in mare fino al luogo della tragedia.

A Gallesano ritornano “polenta e cioche”

Comunità Nazionale Italiana A Gallesano ritornano “polenta e cioche”

15.8.2023

Apprezzate per la loro carne magra e ricca di proteine, le chiocciole che hanno fatto crescere generazioni di gallesanesi , sono considerate -oggi- un’ autentica delizia

Pagina 15 di 111
Registrati alle e-novice

Registrati alle e-novice

Neveljaven email naslov