Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Indice

Suggerimenti

Nessun risultato trovato.


Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Condividi TV Capodistria Radio × Menu

Comunità Nazionale Italiana - Archivio

Visinada: quasi 250 dolci da vedere e provare

Comunità Nazionale Italiana Visinada: quasi 250 dolci da vedere e provare

14.8.2023

Fritole, crostoli, buzolai, pastine, pan de Spagna, “povetica” o strucolo con noci, e “cukerančići” ovvero i biscotti di Pisino e in genere dell’area interna sono le categorie in gara.

Ricordato Antonio Borme, pilastro della CNI

Comunità Nazionale Italiana Ricordato Antonio Borme, pilastro della CNI

6.8.2023

Rilevato l’impegno nell’affermazione della soggettività e dignità degli italiani rimasti e il coraggio nel riallacciare la collaborazione culturale con la Nazione madre per tramite dell’ UPT di Trieste

La Comunità degli Italiani di Pirano celebra

Comunità Nazionale Italiana La Comunità degli Italiani di Pirano celebra "la posa" della statua di Tartini

2.8.2023

Tra le iniziative anche un breve concerto della violinista diciannovenne Živa Kralj accompagnata al clavicembalo dal sedicenne Roman Drucker ed un incontro con la musicologa Margherita Canale, grande conoscitrice di Giuseppe Tartini.

Mostra fotografica a Gallesano

Comunità Nazionale Italiana Mostra fotografica a Gallesano

27.7.2023

L'iniziativa è sostenuta dall' Unione Italiana e dall'Ufficio per i diritti dell' uomo e delle minoranze nazionali della Repubblica di Croazia

Addio a Claudio Ugussi

Comunità Nazionale Italiana Addio a Claudio Ugussi

18.7.2023

Si è fatto conoscere e apprezzare anche al di fuori della dimensione minoritaria.

“Il giornale saprà adattarsi ai nuovi tempi”

Comunità Nazionale Italiana “Il giornale saprà adattarsi ai nuovi tempi”

6.7.2023

“La tradizione va conservata – ha detto - ma il giornale saprà adattarsi ai nuovi tempi, e dare più spazio anche al digitale.”

Comunità Nazionale Italiana "Tomos, un viaggio al faro di Pirano"

4.7.2023

I curatori Stevo Vujič e Fulvia Zudič hanno allestito lo spazio con immagini esclusive di modelle degli anni '60 sui famosi motorini in tutta la zona dell'Istria

Cernogoraz e Ravalico portano l'oro alla Croazia

Comunità Nazionale Italiana Cernogoraz e Ravalico portano l'oro alla Croazia

3.7.2023

I cugini istriani Giovanni Cernogoraz e Francesco Ravalico, insieme ad Anton Glasnović hanno regalato alla Croazia la medaglia d'oro nel tiro a volo, nella terza edizione dei Giochi europei multidisciplinari, ospitati quest'anno della Polonia.

Viva  Dignano e viva i bumbari!

Comunità Nazionale Italiana Viva Dignano e viva i bumbari!

2.7.2023

Ricco il programma artistico -culturale che ha fatto salire sul palcoscenico della piazza cittadina, attivisti del sodalizio e quelli delle CI vicine, ma anche numerose autorità

Omaggio a Franca Moscarda

Comunità Nazionale Italiana Omaggio a Franca Moscarda

1.7.2023

Lo ha fatto con una serata concertistica alla quale hanno partecipato anche cori di Pola e Gallesano

Una biografia per valorizzare Carlotta Grisi

Comunità Nazionale Italiana Una biografia per valorizzare Carlotta Grisi

1.7.2023

La piazza centrale di Visinada, ha fatto da cornice ieri sera, alla presentazione del libro “Carlotta Grisi diva del balletto di Visinada“ di Elena Poropat Pustijanac.

CI Gallesano: grande successo per il tradizionale spettacolo dedicato ai Santi Pietro e Paolo

Comunità Nazionale Italiana CI Gallesano: grande successo per il tradizionale spettacolo dedicato ai Santi Pietro e Paolo

30.6.2023

Pubblico numeroso ieri sera alla Comunità degli Italiani di Gallesano per il tradizionale spettacolo dedicato ai Santi Pietro e Paolo. La parte del leone l'hanno fatta i bambini.

Torna sulle scene la filodrammatica della CI di Capodistria

Comunità Nazionale Italiana Torna sulle scene la filodrammatica della CI di Capodistria

29.6.2023

Appuntamento stasera all'estivo di Palazzo Gravisi alle 20.30. Scenette brillanti, intercalate da interventi musicali, dal titolo "Beata quel'età che se godi e no se sa" e "A Random".

Presentato l’album dei ricordi della SMSI di Buie

Comunità Nazionale Italiana Presentato l’album dei ricordi della SMSI di Buie

28.6.2023

"I nostri primi 50 anni ", la monografia della Scuola media superiore italiana Leonardo da Vinci è stata presentata ieri sera a Buie

Pagina 16 di 111
Registrati alle e-novice

Registrati alle e-novice

Neveljaven email naslov