Foto: Radio Capodistria
Foto: Radio Capodistria

Votato all'unanimità l'assestamento di bilancio che ha rivisto alcuni capitolati di spesa inerenti i mezzi materiali, mentre non sono stati modificati nè l'ammontare delle paghe nè la voce investimenti. Il consiglio della CAN ha dato parere positivo anche alla realizzazione finanziaria al 31 ottobre. La presidente Roberta Vincoletto.

"Praticamente i mezzi totali a disposizione della CAN di Capodistria per il 2023 sono rimangono invariati, quindi i mezzi stabiliti dal contratto con il Comune città di Capodistria però sempre in conformità con questo contratto siamo tenuti entro il 15 novembre a presentare il resoconto di quanto speso fino al 31 ottobre. Abbiamo approfittato anche per fare un piccolo assestamento di bilancio, come permesso da contratto, per quello che sono le spese materiali, quindi le spese vive dell'ente. Abbiamo riscontrato un aumento delle spese dell'energia elettrica, degli affitti per cui si è reso necessario ma sono piccole e singole voci in modo tale anche da realizzare l'importo complessivo ma anche di realizzare quanto più le singole voci."

Un passaggio formale anche l'accoglimento del nuovo regolamento sull'organizzazione dell'orario di lavoro e la rilevazione delle presenze del personale dipendente, il precedente era datao 2012. Ancora la presidente della CAN capodistriana Roberta Vincoletto.

"La CAN aveva, posso dire, un buon regolamento già in vigore dal 2012, però sono passati tanti anni le leggi si sono modificate. Ce ne una che si applica a partire dal 20 novembre di quest'anno che è la nuova rilevazione della presenza del personale dipendente e relativa agli orari di lavoro. Il mio servizio di amministrativo ha fatto un buon lavoro, ha preso in mano il vecchio documento l'ha rivisto, riadattato e poi passato anche revisione legale, perché non si sa mai. Poi qui ci sono delle novità che riguardano un po' tutto il settore pubblico e però insomma nulla di particolare o di sconvolgente." (ld)