Nel volume dal titolo "Jose de rusada" (Goccie di rugiada) sono contenute 62 poesie di dieci autori gallesanesi, precisamente Lino Capolicchio, Noemi Demori, Vanda Durin Matejčić, Matija Drandić, Dionisia Leonardelli Demori, Marino Leonardelli, Lorena Ghiraldo Moscarda, Marino Pripuzović, Luciana Tarticchio Šarić e Nicoletta Valente. La raccolta è stata introdotta da Isabella Matticchio, autrice della prefazione.
La sua valutazione sui temi trattati dagli autori: "Sono trattati molto i ricordi legati al passato, ricordi legati all'infanzia, l'affetto nei confronti dei propri familiari, degli amici d'infanzia, ma anche del paese natio, dei personaggi di Gallesano che hanno conosciuto da piccoli, del campanile, che è uno dei simboli del paese. C'è anche qualche nota nostalgica che emerge dai versi, comunque si può dire che sono tutti sentimenti legati agli affetti".
La lettura di alcune poesie è stata affidata ai giovanissimi recitatori Andrea Ferlin, Tea Leonardelli e Chiara Leonardelli. Curatore del libro, Fulvio Delcaro. Nel suo intervento, la presidente della Comunità Debora Moscarda Demarin tra l'altro ha ringraziato l'Unione Italiana e l'Ufficio per i diritti umani e minoritari della Repubblica di Croazia per il contributo finanziario.
Valmer Cusma

Foto: Radio Capodistria
Foto: Radio Capodistria