Foto: www.alesfevzer.com
Foto: www.alesfevzer.com

Poco vento e qualche nuvola ad oscurare il cielo del golfo di Trieste: con queste condizioni meteo è partita questa mattina la 55esima edizione della Coppa d'Autunno, comunemente nota come "Barcolana".

La direzione di gara, vista la scarsità di vento, ha deciso di ridurre il percorso, spostando il traguardo alla prima delle 4 boe previste, prima volta nella storia in cui sì è optato per questa soluzione, finora almeno alla seconda boa si era sempre arrivati.

A vincere è stata così Arca Sgr di Furio Benussi, in 1h 49m 55s davanti a Prosecco Doc Shockwave 3 del capodistriano Mitja Kosmina, che ha anticipato di sette secondi la barca slovena Way Of Life, timonata da Maurizio Benčič.

Solito incredibile colpo d'occhio per gli appassionati, dalle postazioni dell'altipiano carsico e dalle rive cittadine, con le migliaia di vele a colorare il mare ed a regalare meravigliosi scatti ai fotografi.

Non molto da dire dal punto di vista agonistico: assente l'imbarcazione che trionfò lo scorso anno, Deep Blue della statunitense Wendy Schmidt, le tre favorite alla vigilia erano ancora una volta le tre che effettivamente hanno poi occupato le prime tre posizioni del podio, ovvero la slovena Way of Life , Arca Sgr con al timone Furio Benussi coadiuvato dalla figlia 16enne Marta e Prosecco Doc Shockwave3 timonata dall'esperto Kosmina, plurivincitore della Coppa d'Autunno, che a bordo ospitava anche il Ministro italiano dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida .

Viste le previsioni di poco vento nel novero dei possibili vincitori, alla vigilia, erano stati inseriti anche Maxi Jena con Marko Radončić che ha chiuso al quarto posto e ad Adriatic Europa, imbarcazione slovena timonata da Dušan Puh che è finita al decimo posto.

Davide Fifaco