Foto: Radio Capodistria/Fifaco
Foto: Radio Capodistria/Fifaco
Foto: Radio Capodistria/Fifaco
Foto: Radio Capodistria/Fifaco

Decine e decine di stand occupano le rive di Trieste in questi giorni, in attesa della 55esima edizione della Barcolana, la regata più partecipata al mondo, che si terrà domenica. Molti i curiosi che passeggiano tra i tendoni del Villaggio Barcolana, che, come da tradizione, offrono cibi, bevande, vestiario spesso di lusso a tema nautico ma anche spazi promozionali, come quelli assegnati alla Slovenia che pubblicizzano le principali località turistiche del Paese ed alcuni prodotti agro-alimentari.

Foto: Radio Capodistria/Fifaco
Foto: Radio Capodistria/Fifaco

Centinaia le barche ormeggiate nei pressi del Molo Audace, che attirano i curiosi. Molti anche i bambini portati "in gita" dalle loro insegnanti, che con sguardi incuriositi osservavano le barche attraccate e dove presenti, i colorati equipaggi oppure in Piazza Unità ascoltavano le spiegazioni dei rappresentanti delle forze armate.

Sempre nella principale piazza di Trieste è stato allestito anche un canestro per promuovere la locale squadra di pallacanestro, che quest'anno ha stipulato una partnership con la Barcolana. Presente uno dei più amati campioni di basket triestini, Daniele Cavaliero che fino allo scorso ha vestito i colori biancorossi.

Foto: Radio Capodistria/Fifaco
Foto: Radio Capodistria/Fifaco
Foto: Radio Capodistria/Fifaco
Foto: Radio Capodistria/Fifaco

Tra le novità dell'ultima ora per questa edizione anche la presenza del Ministro italiano dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, che parteciperà per la prima volta alla regata, con l'equipaggio del Super Maxi Prosecco Doc Shockwave, una delle imbarcazioni favorite per il successo fiale, timonato dallo skipper capodistriano Mitja Kosmina a caccia della quinta vittoria personale.

Foto: Radio Capodistria/Fifaco
Foto: Radio Capodistria/Fifaco

Davide Fifaco