Foto: Facebook
Foto: Facebook

Sono vent’anni che il Comune di Capodistria sostiene gli studi meritevoli di studenti e studentesse, premiandoli con borse di studio, e quest’anno verranno incluse anche le scuole superiori, in particolare i settori della tecnologia, comunicazione, ingegneria, medicina veterinaria, sport, turismo e tanti altri. Per quanto riguarda invece gli studenti universitari, le borse di studio interessano i corsi di laurea di scienze naturali, formazione, matematica, statistica, agricoltura, medicina e altri ancora. Le possibilità sono ampie per entrambe le categorie. Gli importi però saranno diversi: per gli studenti delle superiori che studiano in Slovenia il compenso sarà di 110 euro al mese, per quelli all’estero 180, invece gli universitari riceveranno rispettivamente 220 e 350 euro. Hanno diritto alla borsa di studio dedicata alle superiori tutti gli alunni a partire dal secondo anno, a condizione che al momento dell’iscrizione non abbiano più di 18 anni, e devono avere una media scolastica, comprendente tutte le materie, pari ad almeno 4. Per gli universitari invece le medie dei voti dipenderanno dall’anno di frequenza, come specificato sul bando pubblicato sul sito bilingue del Comune di Capodistria, e per entrambe le categorie il termine per la presentazione delle domande è venerdì 24 novembre 2023.

A proposito delle borse di studio universali introdotte per la prima volta l’anno scorso dal Comune di Ancarano, sono state riproposte per l’anno scolastico e accademico 2023/2024, e sono state assegnate a 80 alunni delle scuole superiori e 63 studenti universitari, per un totale di 143, quattordici in più rispetto l’anno scorso. Il sindaco di Ancarano, Gregor Strmčnik, considera l’investimento nell’istruzione un dovere, per questo motivo per il secondo anno di fila ha preso in mano “parte del processo educativo dei giovani residenti nel Comune, per facilitare il loro percorso verso gli obiettivi prefissati”, ma si è detto convinto che sarà anche un “investimento che ripagherà l’intera comunità, a livello locale e globale”.

B.Ž.