Dei 319 tamponi analizzati mercoledì in Istria 38 risultano positivi, 12 in meno di quelli certificati il giorno precedente quando comunque il numero dei test effettuati era superiore. Da Pola fanno inoltre sapere che attualmente in regione ci sono 278 casi attivi mentre quasi 600 persone sono in regime di isolamento. Analizzando la suddivisione territoriale dei casi attivi naturalmente è Pola la cittadina più colpita con una sessantina di contagi, ma è interessante il fatto che siano le località dell’entroterra quelle con meno flussi di persone e meno circolazione a registrare il maggior numero di infetti come ad esempio l’Albonese che ne segnala una cinquantina e dove il solo piccolo comune di Chersano ne ha una quindicina. Rimanendo alle località maggiori vanno senz’altro evidenziate Pisino e Pinguente con rispettivamene una ventina di ammalati, tanti quanti ce ne sono a Parenzo. Come riporta il quotidiano Glas Istre 7 sono i positivi a Dignano e solo 4 invece a Rovigno che fino a qualche settimana fa ospitava un alto numero di turisti. Per quanto riguarda l’alta Istria che nell’ondata primaverile era stata la più colpita, c’è Cittanova con 8 infetti e Umago con 3. Per il momento unica città "corona-free" risulta Buie, mentre non segnalano ammalati nemmeno le municipalità limitrofe di Verteneglio, Grisignana e Portole.

Lionella Pausin Acquavita

Foto: La voce del popolo
Foto: La voce del popolo