Rive di Capodistria gremite di gente per la XIV sfilata del Carnevale istriano. In corteo 17 carri allegorici con le tradizionali maschere etnografiche fino ai gruppi mascherati.
La festa si è conclusa nel pomeriggio con l'annuncio dei vincitori. Tra clown, barbie, cannibali, pinguini e tanti altri il pubblico di quest'anno ha votato grazie ai codici a barre corrispondenti al gruppo prescelto. Così hanno decretato vincitori le maschere del carro a tema "Festa spaziale" dell'associazione turistica di Villa Decani che si sono presentati tutti in verde fosforescente, con dei vestiti catarifrangenti e dei caschetti in pieno stile Raffaella Carrà interstellare.

La compagnia vincitrice - Foto: Radio Capodistria
La compagnia vincitrice - Foto: Radio Capodistria

Nel mercato di Capodistria, oltre alle solite bancarelle di frutta e verdura, numerosi gli stand dedicati alle prelibatezze tipiche delle nostre zone come come i crostoli, ma anche tanti krapfen. Presenti sul palco della Taverna, dove si sono spostate le maschere dopo la sfilata, il trio Teci Teci e il duo acrobatico Cirkus Star.
I partecipanti che sono venuti dalla Slovenia e dal dal resto dell'Istria sono stati i protagonisti della festa, ma è saltato all'occhio anche un simpatico gruppo del Pordenonese. "Siamo riusciti a saper di questo Carnevale tre mesi fa - ci racconta un membro dell'allegra comitiva - Mi sono interessato per portare appunto questo gruppo di signore e signori a Capodistria. E siamo qua. Siamo in 56 partiti da Bannia di Fiume Veneto".

Foto: Radio Capodistria
Foto: Radio Capodistria

Fortunatamente il tempo ha retto, infatti a parte poche gocce di pioggia, la giornata non è stata fredda. Il successo dell'evento è stato al livello delle aspettative, confermando ancora una volta il Carnevale istriano di Capodistria, una delle sfilate più seguite a livello nazionale.

Diana Sellibara

Foto: Radio Capodistria
Foto: Radio Capodistria