Il presepe di Edi Zonta. Foto: Radio Capodistria
Il presepe di Edi Zonta. Foto: Radio Capodistria

Una passeggiata tra i presepi di Villa Decani, diventata ormai tradizionale. Robert Dušić, della locale Associazione turistica ci ha spiegato che "il 26 dicembre, alle 17.00, comincia una passeggiata per tutta Villa Decani, per vedere i presepi che i paesani hanno allestito davanti alle case".

Foto: Radio Capodistria
Foto: Radio Capodistria

Sono sempre più numerosi i visitatori, la passeggiata viene quindi organizzata in gruppi "di 10 o 20 persone, così si può tranquillamente vedere tutti i presepi", ci ha spiegato Dušič. Il numero delle famiglie che hanno aderito all'iniziativa è in continua crescita: "Quest'anno siamo in tanti", ha aggiunto, sono infatti 39 in tutto i presepi da visitare che saranno in esposizione almeno fino al 6 gennaio, alcuni anche dopo, e sarà "possibile vederli dalle 16 alle 21" ci ha spiegato ancora Robert Dušić.

Foto: Radio Capodistria
Foto: Radio Capodistria

Una tradizione iniziata grazie al locale postino, Edi Zonta, che per primo ha lasciato aperte le porte del suo cortile per far visitare ai compaesani il suo presepe, a cui ogni anno aggiunge nuovi elementi.

Foto: Radio Capodistria
Foto: Radio Capodistria