Dignano - Duomo Foto: La voce del popolo/Alen Kalebić
Dignano - Duomo Foto: La voce del popolo/Alen Kalebić

Come sottolineato alla cerimonia d'apertura dal sindaco di Dignano Edi Pastrovicchio, le Giornate dell'olio d'olivo novello, rappresentano il momento più appagante e gratificante del ciclo annuale di coltivazione dell'olivo. Dal canto suo il Console Generale d' Italia a Fiume Davide Bradanini ha sottolineato che l'olio d'oliva è una delle eccellenze della regione, nella quale si fanno valere molti produttori connazionali. Ha aggiunto che l'evento si svolge in un momento particolare per gli Italiani nel mondo, ossia la Settimana della cucina italiana. Per il vicepresidente della Regione Tulio Demetlika all'ottima qualità dell'olio d'oliva che ha proiettato l'Istria ai vertici mondiali si è giunti grazie a una politica agricola indovinata e ai sostegni finanziari agli olivicoltori anche attingendo dai fondi comunitari. A nome del Capo dello stato Zoran Milanović che patrocina l'evento è intervenuta la sua emissaria Martina Ciglević. La rassegna, che dalla scorsa edizione si chiama IstraVirgin, è allestita nell'edificio che un tempo accoglieva la scuola elementare. In programma degustazioni guidate da parte di esperti, lezioni tematiche, tra cui quelle sull'uso creativo dell'olio d' oliva in cucina e l'immancabile Cooking Show. Domani pomeriggio la chiusura dell'evento. A proposito dell'olio novello, il prezzo nella vendita porta a porta è di 15 euro il litro, quello imbottigliato con tanto di etichetta costa qualcosa in più.

Foto: Radio Koper/Tjaša Lotrič
Foto: Radio Koper/Tjaša Lotrič

Valmer Cusma