Numerosi sono stati gli studenti in cerca di informazioni utili per il loro futuro inserimento nel mondo del lavoro dove hanno avuto la possibilità di entrare a diretto contato con i potenziali datori, enti, imprese, ministeri, circa una ventina presenti con i loro stand. Un’ottima occasione soprattutto per i laureandi prossimi a varcare la soglia del mondo del lavoro che attualmente in Slovenia risulta essere particolarmente favorevole con un tasso di disoccupazione generale ai minimi storici. Come ci ha spiegato Iris Skrt, organizzatrice dell’evento, quest’ anno è presente alla Fiera con un suo stand pure l’Università del Litorale essendo uno dei maggiori datori della regione
"L’appuntamento ha l’obiettivo di mettere a stretto contatto gli studenti dell’Università del Litorale con i datori presenti in regione; noi abbiamo invitato tutti i nostri partner, tutti potenziali datori di lavoro e i nostri studenti e laureandi, con l’obiettivo di scambiarci le esperienze, conoscerci meglio e trovare pure nuove opportunità per i nostri studenti che avranno così la possibilità di trovare un’occupazione una volta terminato il percorso universitario".
Iris Skrt ci ha inoltre spiegato che negli ultimi anni le Facoltà che suscitano particolare interesse sono quelle di Informatica e Management, “ ma i profili degli studenti cha hanno preso parte alla fiera sono variegati” come pure quelli dei datori e di conseguenza le “opportunità offerte dal mercato sono molteplici”.

Dionizij Botter

Foto: Radio Capodistria/Dionizij Botter
Foto: Radio Capodistria/Dionizij Botter
Foto: Radio Capodistria/Dionizij Botter
Foto: Radio Capodistria/Dionizij Botter