Foto: Rok Omahen
Foto: Rok Omahen

Come spiegato alla stampa dalla presidente della direzione aziendale Gordana Deranja, la prima unità verrà realizzata per la compagnia Moen Marin AS di Trondheim con la quale da 10 anni esiste un'ottima collaborazione.

Allo stesso committente finora sono state consegnate 9 unità impiegate per il rifornimento degli impianti ittici nel paese scandinavo: all'andata portano il cibo per il pesce e al ritorno il pesce stesso destinato al mercato.

La seconda motonave, della lunghezza di 28 metri sarà costruita per conto della società Samba Marine. Per entrambe la consegna è prevista entro la prima metà del 2025. Oltre alla costruzione di unità nuove le maestranze del piccolo cantiere, con 110 dipendenti, si occupano della manutenzione e riparazione delle unità del Ministero della difesa, del Parco nazionale delle Isole Brioni nonché di altri partner.

A proposito del bilancio 2023 della Tehnomont, le note sono oltremodo positive. Sul finire dell'anno infatti ha consegnato al Ministero della Protezione civile e dei Cambiamenti climatici della Grecia, due motonavi antincendio costruite in alluminio, della lunghezza di 25,5 metri in grado di sparare acqua fino a 100 metri di distanza. In primavera invece le maestranze polesi avevano costruito una serie di motopesca destinati alla Scozia e all' Irlanda, poi agli inizi di agosto erano state consegnate tre motonavi del valore pari a 7,5 milioni di euro destinate alla polizia cipriota, con lo scafo in alluminio, della lunghezza di 18 metri e velocità operativa di 31 miglia all'ora.

Valmer Cusma