Måneskin. Foto: EPA
Måneskin. Foto: EPA

Milano, Bologna, Pesaro, Rimini e Torino sono le 5 città italiane che hanno superato la prima scrematura per la scelta della città che ospiterà l’Eurovision Song Contest 2022. Roma, secondo le indiscrezioni raccolte da "Il resto del Carlino" dovrebbe essere esclusa dalla corsa.

5 quindi le località selezionate sulle 11 che avevano mandato il dossier dettagliato richiesto per la candidatura che inizialmente aveva visto l'interesse di 17 città, tra le quali anche Trieste; che però non è mai realmente entrata in gioco. Al momento sarebbero quindi, definitivamente escluse dall'agone oltre che la capitale anche Acireale, Alessandria, Genova, Palazzolo Acreide e Sanremo.

Per candidarsi le città interessate dovevano dimostrare di essere in possesso di un luogo attrezzato al coperto e dotato di aria condizionata; la cui capienza deve aggirarsi tra gli ottomila e i diecimila posti nella sala principale durante l’evento. Logicamente questo spazio deve presentare «tutti gli altri requisiti necessari a realizzare una produzione di alto livello».

Richieste alle quali si vede che ha saputo dare una risposta la cinquina selezionata, che a sua volta sarà sottoposta ad un'ulteriore selezione dalla quale uscirà il nome della località che avrà la fortuna e l'onere di ospitare questa manifestazione, che rappresenta un impegno non da poco sia a livello finanziario sia organizzativo per i vincitori.

Barbara Costamagna