Foto: Ministero delle Imprese e del Made in Italy
Foto: Ministero delle Imprese e del Made in Italy

Un'immagine a tre colori, raffigurante Norma Cossetto che sembra guardare verso quel futuro che purtroppo non ha potuto vivere, il nome e la scritta "vittima delle foibe", questo l'aspetto del francobollo che, nell'ottantesimo anniversario della sua morte, il Ministero delle Imprese e Made in Italy ha emesso in ricordo della giovane studentessa istriana uccisa dai titini.

Il valore della marca da bollo, di tariffa B, è pari a 1,25€. La tiratura è di duecentocinquantamilaventi esemplari, in fogli da quarantacinque esemplari. Il francobollo è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, in rotocalcografia, su carta bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente. Il bozzetto è a cura di Emanuela L’Abate.

Il francobollo ed i prodotti filatelici correlati, cartoline, tessere e bollettini illustrativi sono già disponibili presso gli Uffici Postali con sportello filatelico, gli “Spazio Filatelia” di diverse città italiane, tra le quali Trieste e sul sito filatelia.poste.it. Per l’occasione è stata realizzata anche una cartella filatelica in formato A4 a tre ante, contenente una quartina di francobolli, un francobollo singolo, una cartolina annullata ed affrancata, una busta primo giorno di emissione ed il bollettino illustrativo, al prezzo di 20€.

Questa iniziativa va quindi ad aggiungersi alle tante che da qualche anno sono nate in ricordo di Norma Cossetto, come le cerimonie che si svolgono in tutta Italia, dopo che per decenni non si è mai parlato delle drammatiche vicende dell'Esodo e delle Foibe.

Davide Fifaco