Foto: Mestna občina Koper
Foto: Mestna občina Koper

Nell'ambito del progetto Predlagam-odločam/Propongo-decido la cittadinanza locale verrà direttamente coinvolta nel processo decisionale di ripartizione di parte delle risorse del bilancio, cosiddetto partecipativo. Le proposte progettuali potranno venir presentate dal 18 aprile al 16 maggio. I rappresentanti della municipalità costiera hanno spiegato come anche quest'anno, i progetti saranno classificati in sei aree diverse del bilancio partecipativo in modo che vengano distribuiti in maniera quanto più uniforme e tengano conto delle comunità locali che affrontano le maggiori sfide di sviluppo. Vengono quindi priorizzate le aree rurali anche per quanto concerne la distribuzione della quota dei fondi disponibili. Per incentivare e facilitare l'adesione al progetto, dall'8 al 16 aprile, nelle singole aree verranno organizzati laboratori che prevedono presentazioni e istruzioni su come preparare le proposte progettuali. "Le condizioni per la presentazione delle idee sono state strutturate in modo da lasciare ai cittadini moltissima libertà di espressione in termini di creatività, garantendo comunque che si tratti di progetti di interesse pubblico, legali e fattibili, per un valore che non superi i 40 mila euro, tasse incluse", ha precisato ancora il Comune. I cittadini potranno presentare le proprie proposte tramite sito internet, firmando con il certificato digitale, oppure di persona presso la sede comunale negli orari d'ufficio ovvero presso le comunità locali. I progetti che saranno giudicati idonei verranno messi al voto. Si potrà decidere in merito dal 17 al 23 giugno, periodo in cui verranno scelte diverse proposte progettuali per un valore complessivo non superiore ai 160 mila euro. Il risultato della votazione sarà reso pubblico e i progetti selezionati inseriti nella proposta di bilancio che sarà sottoposta all'esame e all'approvazione del consiglio comunale.