Tra gli appunti che vengono mossi alla Ministra per l'agricoltura Irena Šinko, vi è soprattutto quello di essere stata inefficiente nella gestione dell’amministrazione per la sicurezza alimentare, veterinaria e fitosanitaria. La “rottura” sarebbe stata già affrontata durante il colloquio avvenuto tra la Ministra e il premier Robert Golob, martedì; ma la Šinko aveva affermato che il premier non le aveva spiegato le motivazioni per il suo esonero. La Ministra aveva inoltre detto di aver accolto come “qualcosa di normale” la lettera nella quale le veniva comunicato l’esonero. A complicare il tutto sono però le ultime affermazioni della Ministra dell’Agricoltura, la quale non sarebbe intenzionata a dimettersi lasciando così la decisone al vaglio della Camera di Stato. È così attesa in giornata la decisone finale che verrà presa dal premier Golob sul futuro della Šinko. Nel quadro della opera degli avvicendamenti Ministeriali che il governo sta attuando sarà pure l’attuale Ministro per le risorse naturali e il territorio, Uroš Brežan il quale dovrebbe, secondo fonti ufficiose, dimettersi in giornata, gli viene imputata l’eccessiva lentezza nell’attuazione delle procedure di attuazione delle misure di risanamento approvate per far fronte ai danni causati dalle inondazioni. Golob vorrebbe a capo del dicastero in questione una persona più determinata. Come ricordiamo non è neppure chiaro il futuro della Ministra per la pubblica amministrazione, Sanja Ajanović Hovnik nei confronti della quale è stata già inoltrata da parte dell’SDS una mozione di sfiducia.

Dionizij Botter

. Foto: BoBo/Žiga Živulović ml.
. Foto: BoBo/Žiga Živulović ml.