Foto: Francesca Rosso CI Pirano
Foto: Francesca Rosso CI Pirano

Non si è fatta attendere la dura condanna da parte dell'amministrazione comunale per l'accaduto. A sintetizzarla per noi il vicesindaco italiano Christian Poletti:"Il Comune di Pirano condanna ogni atto di vandalismo e odio. La profanazione della stella di David e di tutti i simboli religiosi è per noi assolutamente inaccettabile e contraria ai nostri valori di tolleranza, di rispetto e convivenza delle diverse culture. Crediamo tali azioni non contribuiscano alla pacifica convivenza nella nostra città e non possono venir tollerate".

Foto: Radio Capodistria
Foto: Radio Capodistria

Piazza degli ebrei a Pirano è uno degli scorci più pittoreschi della città, uno dei siti turistici più visitati del luogo. A rendersi conto del gravissimo atto, una guida locale, Zora Mužinič, anche membro del Consiglio della Comunità locale di Pirano, che ha notato profondi intagli sul rilievo in pietra che orna lo stipite di una delle porte che conduce al cosiddetto Ghetto degli ebrei. A darne notizia sono state le Primorske novice. In una dichiarazione rilasciata al quotidiano, Mužinić si è detta profondamente delusa dall'accaduto, sottolineando che si tratta di un episodio che ha colpito i cittadini di Pirano che credono profondamente nella pacifica convivenza tra culture. Il distretto di Polizia di Capodistria ha confermato l'accaduto, facendo sapere che è stata aperta un'inchiesta per accertare se si sia trattato di un atto vandalico o di un episodio di matrice antisemita. Se accertato, si tratterebbe infatti dell'ultimo di una serie di atti d'odio indirizzati contro la comunità ebraica, dalle scritte antisemite apparse su un muro a Santa Lucia alle svastiche che hanno deturpato l'entrata del Centro Culturale Ebraico di Lubiana, in seguito allo scoppio della guerra a Gaza. È innegabile quindi che l'antisemitismo, seppur velato, sia ancora intrinseco nel nostro tessuto sociale. Il conflitto in atto non ha fatto altro che farne emergere i sintomi sottoforma di crimini d'odio e intolleranza. Nonostante le circostanze siano ancora da accertare, si tratta comunque di un atto da condannare.

Foto: Francesca Rosso CI Pirano
Foto: Francesca Rosso CI Pirano
Foto: Francesca Rosso CI Pirano
Foto: Francesca Rosso CI Pirano

M.N.