Come ogni domenica alle 21.15 l’appuntamento con Istria e dintorni ci porta alla scoperta del territorio e delle sue storie, custodite dalle persone che abitano queste terre e le attraversano con passo leggero.

Foto: TV Koper-Capodistria
Foto: TV Koper-Capodistria

Questa settimana, come ogni quarta domenica del mese, Istria e dintorni vi farà rivedere i più bei servizi andati in onda. Seguiremo le attività della stagione, iniziando dalla raccolta delle olive a Dignano con la famiglia che ha valorizzato le cultivar auctotone e quella dei funghi nel bosco di Kontija/Fineda sul Canale di Leme. Rivedremo lo spettacolo teatrale "Dai Cavresani do Koprčanov che ha unito gli alunni delle scuole italiane e slovene nel segno della conoscenza storia della città. Ricorderemo una grande voce dell’Istria scomparsa recentemente, Claudio Ugussi, artista, scrittore e poeta che del paesaggio istriano ha fatto la sua cifra stilistica. E, infine, torneremo con l’

a misurare il tempo della Serenissima con il progetto che ha visto il censimento degli orologi da torre dei campanili istriani.