Foto: TV Koper-Capodistria
Foto: TV Koper-Capodistria

Una puntata all’insegna delle storie del territorio, Istria e dintorni questa domenica ospiterà servizi e reportage che scavano in quelle tante e preziose prospettive che arricchiscono quest’area.

Foto: TV Koper-Capodistria
Foto: TV Koper-Capodistria

Partiremo dalla musica classica, con il concerto a Teatro Tartini a Pirano della Venice Baroque Orchestra che ha chiuso il mese di celebrazioni dedicate al compositore. Un concerto che ha messo a confronto due giganti della musica del Settecento: Giuseppe Tartini e Antonio Vivaldi. Passeremo poi all’intenso ritratto di un uomo che ha amato e vissuto un’Istria autentica attraverso la sua arte, Luciano Kleva, scomparso prematuramente vent’anni fa ma che lascia un’importante eredità anche in campo musicale.

Foto: TV Koper-Capodistria
Foto: TV Koper-Capodistria

Per ricordare che il 2024 si accompagna al centenario della nascita di Franco Basaglia, il padre della grande rivoluzione che diede diritto di cittadinanza anche ai matti, siamo andati a scavare nell’archivio di Istria e dintorni, trovando un’Arca andata in onda per il quarantesimo anniversario della Legge 180, quella che formalmente chiudeva i manicomi.
E, infine, con l’Arca dei Saperi rivedremo una puntata speciale alla scoperta di uno dei luoghi più suggestivi dell’Istria: la Chiesa della Madonna delle Lastre di Vermo/Beram affrescata dalla bottega di Vincenzo da Castua con una celeberrima danza macabra.


Istria e dintorni in onda domenica 19 maggio alle 21.15, in replica lunedì 20 maggio alle 17.15 e martedì 21 maggio alle 22.00