Foto:Radio Capodistria; confronto dei candidati sindaco a Capodistria Foto:
Foto:Radio Capodistria; confronto dei candidati sindaco a Capodistria Foto:

Capodistria è oggi un comune di successo, ha esordito Popovič, con grandi potenzialità di sviluppo e grazie a nuovi investimenti potremo realizzare altri progetti ambiziosi; dal completamento della Torre della pace, la sistemazione della fascia costiera, la spiaggia fino alla realizazzione della replica della nave Rex. Per Aleš Bržan alcuni progetti sono validi, ma vanno realizzati e implementati tenendo conto delle necessità della popolazione, spendendo di meno. Dobbiamo chiederci che sviluppo vogliamo per Capodistria e di conseguenza fare delle scelte ponderate, efficenti ed adeguate, ancora Bržan.

Per Popovič l'avversario è poco concreto, fa discorsi astratti, senza una chiara visione e progetti concreti. Il mio programma è pubblico, ha risposto Bržan, con proposte e visioni concrete, non prometto cose impossibili da realizzare, sono attento alle esigente reali della cittadinanza. Il nostro obiettivo, ancora Bržan, è migliorare la qualità della vita di tutti i cittadini di chi vive in centro e di chi in periferia. In merito all'entroterra entrambi i candidati, seppur con punti di vista differenti, prevedono che ci vorranno almeno almeno 10 anni per allacciare tutte le utenze del comune all' acquedotto e alla rete fognaria.

Per noi, ancora Bržan è essenziale il cambiamento fatto con il dialogo, quello che non ha saputo fare Popovič in tutti questi anni. Popovič ha respinto al mittente le accuse aggiungendo che nella vita, anche quella privata, non sempre si può andare daccordo con tutti.

Parlando della minoranza italiana Popovič ha lodato i rapporti con il vicesindaco italiano e con la comunità nazionale in generale; la collaborazione è ottima come pure il sostegno finanziario del comune. A Capodistria, ancora il sindaco uscente, possiamo dire che tutto quello che "esce" dal comune è bilingue, ad eccezion fatta dei nomi protetti dal diritto di marchio. Non si possono tradurre i brand come Čudolandija oppure Koper per la piscina olimpica, ancora Popovič.

Bržan ha ammesso di essere stato critico nei confronti della comunità nazionale italiana in campagna elettorale, che a suo dire si sarebbe dovuta esporre e farsi sentire maggiormente quando per l'allestimento delle luminarie sono state toccate (forate) le facciate degli edifici storici patrimonio oppure quando la fontana da Ponte in piazza della Muda è stata addobbata con delle luminarie quanto meno discutibili. (ld)