Foto: Občina Izola
Foto: Občina Izola

A metà marzo prenderanno il via i lavori di restauro del Palazzo del Podestà di Isola. Un intervento che dovrebbe permettere di rimediare ai problemi di statica dell’immobile, che si spera di riportare ai fasti del passato. I costi dell’operazione ammontano a circa 600 mila euro e provengono in parte dai fondi che l’Europa ha messo a disposizione della Slovenia con il Piano di ripresa e resilienza.

Il Palazzo del Podestà che si trova in via Verdi risale al 1253 e rappresenta uno degli edifici più antichi della cittadina istriana. Dopo la ristrutturazione sarà trasformato in un centro di eccellenza per la conoscenza del territorio e della sua storia. I suoi spazi, infatti, ospiteranno una presentazione multimediale dei prodotti tipici locali, tra i quali vino e olio d’oliva e una serie di attività volte alla loro valorizzazione. In collaborazione con l’Associazione turistica di Isola sarà anche allestito un gioco interattivo con il quale i visitatori potranno conoscere la vita ai tempi del Podestà, ossia durante la Repubblica di Venezia.

A queste due attività si affiancheranno una serie di contenuti volti ad arricchire l’offerta turistica come la proposta di piatti tipici della tradizione culinaria veneziana, la degustazione di prodotti tipici, il noleggio di attrezzatura sportiva, l’implementazione dell’offerta gastronomica della manifestazione “Il molo dei gusti” e visite guidate a tema. I lavori di restauro del palazzo dovrebbero essere portati a termine entro una decina di mesi.

Barbara Costamagna