Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Indice

Suggerimenti

Nessun risultato trovato.


Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Condividi TV Capodistria Radio × Menu

On demand • governo-sloveno

Predlogi:
governo sloveno
Namesto tega išči:

Friuli Venezia Giulia Procedono i lavori per GO2025!

6. 5. 2024Il Ministro per gli Sloveni all’estero, Matej Arčon ha invitato i sindaci di Gorizia e Nova Gorica a trovare un nome comune per piazza Transalpina - Europa, suggerendo “Piazza della Cultura Europea”.

https://www.rtvslo.si/capodistria/radio-capodistria/notizie/friuli-venezia-giulia/procedono-i-lavori-per-go2025/707310

Friuli Venezia Giulia "Il Silos chiuso entro giugno"

14. 3. 2024Per il ministro ci sarà un trasferimento a giugno e la vendita dell’immobile. La senatrice Tatjana Rojc: “Buio fitto sui propositi e le strategie del governo nella gestione degli arrivi dalla rotta balcanica”.

https://www.rtvslo.si/capodistria/radio-capodistria/notizie/friuli-venezia-giulia/il-silos-chiuso-entro-giugno/701620

Friuli Venezia Giulia Un appello a Mattarella sulla vergogna del Silos

7. 3. 2024La raccolta di sottoscrizioni è stata avviata sulla piattaforma Change.org: nel testo si richiamano le responsabilità delle istituzioni locali e nazionali sulle condizioni di vita inaccettabili a cui sono sottoposti centinaia di migranti.

https://www.rtvslo.si/capodistria/radio-capodistria/notizie/friuli-venezia-giulia/un-appello-a-mattarella-sulla-vergogna-del-silos/700805

Friuli Venezia Giulia “Nella cultura e nell'arte non esistono confini”

17. 1. 2024Vrečko ha ribadito che la comunità slovena in Italia “è parte integrante dello spazio culturale sloveno”. Da parte delle organizzazioni slovene è giunta la richiesta di un maggior coinvolgimento nelle politiche culturali di Lubiana.

https://www.rtvslo.si/capodistria/radio-capodistria/notizie/friuli-venezia-giulia/nella-cultura-e-nell-arte-non-esistono-confini/695193

Friuli Venezia Giulia Controlli ai confini: finora 66 rintracci, 28 i respinti

24. 10. 2023Il ministro ha anticipato che i controlli saranno prorogati, perché non basta un'attuazione limitata a dieci giorni. Insomma, sembra che bisognerà rassegnarsi ad un inverno con i controlli al confine.

https://www.rtvslo.si/capodistria/radio-capodistria/notizie/friuli-venezia-giulia/controlli-ai-confini-finora-66-rintracci-28-i-respinti/685926

Friuli Venezia Giulia “Insieme si può”.

23. 10. 2023In serata il ministro ha presenziato all’inaugurazione della nuova sede dell’ dell’Unione delle associazioni sportive slovene in Italia.

https://www.rtvslo.si/capodistria/radio-capodistria/notizie/friuli-venezia-giulia/insieme-si-puo/685884

Friuli Venezia Giulia Le reazioni dei rappresentanti della minoranza slovena ai controlli ai confini

19. 10. 2023A Trieste, tra la cittadinanza, c'è chi l'ha presa con ironia, chi, come i lavoratori transfrontalieri, con preoccupazione. Anche il mondo della politica risponde in modo diverso.

https://www.rtvslo.si/capodistria/radio-capodistria/notizie/friuli-venezia-giulia/le-reazioni-dei-rappresentanti-della-minoranza-slovena-ai-controlli-ai-confini/685421

Friuli Venezia Giulia La presidente slovena Pirc Musar inaugura il Narodni dom di S. Giovanni

11. 10. 2023Alla presenza della presidente della Repubblica slovena, Nataša Pirc Musar, ma anche del presidente della Regione Friuli-Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga e del sindaco di Trieste, Roberto Dipiazza, è stato presentato il rinnovato Narodni dom

https://www.rtvslo.si/capodistria/radio-capodistria/notizie/friuli-venezia-giulia/la-presidente-slovena-pirc-musar-inaugura-il-narodni-dom-di-s-giovanni/684524

Friuli Venezia Giulia Il passato, ma soprattutto il futuro dei media sloveni in Italia.

11. 10. 2023Il libro affronta il tema dello sviluppo e delle sfide dei media sloveni in Italia. Tra le altre cose le difficoltà legate ai cambiamenti della lingua slovena e il calo dei lettori, in un contesto che rimane molto attivo e creativo.

https://www.rtvslo.si/capodistria/radio-capodistria/notizie/friuli-venezia-giulia/il-passato-ma-soprattutto-il-futuro-dei-media-sloveni-in-italia/684466

Friuli Venezia Giulia Dipiazza e Polidori sui migranti chiamano in causa la Prefettura

28. 8. 2023I sindaci di Trieste e Muggia, rispettivamente Roberto Dipiazza e Paolo Polidori sui problemi legati ai migranti chiamano in causa le Prefetture e lo Stato, che dovrebbero risolvere queste situazioni.

https://www.rtvslo.si/capodistria/radio-capodistria/notizie/friuli-venezia-giulia/dipiazza-e-polidori-sui-migranti-chiamano-in-causa-la-prefettura/679428

Friuli Venezia Giulia A Trieste si celebra la Liberazione dall’occupazione jugoslava

12. 6. 2023Una commemorazione si è svolta nella sala del Consiglio comunale. L'assessore regionale Roberti: "Giornata ancor più rilevante alla luce della recente decisione del governo sloveno di cancellare la Giornata dedicata alle vittime del comunismo".

https://www.rtvslo.si/capodistria/radio-capodistria/notizie/friuli-venezia-giulia/a-trieste-si-celebra-la-liberazione-dall-occupazione-jugoslava/671550

Friuli Venezia Giulia Trieste e l'"effetto Schlein"

30. 3. 2023Bordate alla politica del centrodestra ed al falso buonismo della Giunta Fedriga. Moretuzzo attacca la politica sanitaria regionale, che sta distruggendo il pubblico in favore del privato.

https://www.rtvslo.si/capodistria/radio-capodistria/notizie/friuli-venezia-giulia/trieste-e-l-effetto-schlein/663233
Pagina 1 di 6
Registrati alle e-novice

Registrati alle e-novice

Neveljaven email naslov