11.4.2024
Si è svolta questa sera a Palazzo Manzioli la cerimonia di consegna del premio Isola d'Istria, arrivato alla sua 14esima edizione
11.4.2024
Una petizione firmata dai cittadini per bloccare il progetto e l'annuncio di voler andare fino a Bruxelles per far valere le proprie regioni
11.4.2024
A detta di molti ci sarebbe stato del favoritismo politico. L’Europarlamento ne ha chiesto quindi la revoca.
11.4.2024
A Pirano è stato presentato il programma della 20esima festa dei Salinai che ricorre in occasione della festività di San Giorgio. Per l’occasione è stato presentato l’ottimo risultato ottenuto dalla vendita della Š’torta
11.4.2024
Per Štefan Čok, storico della biblioteca slovena a Trieste, il diritto di critica è legittimo, ma fare polemica su un atto di riconciliazione, ampiamente condiviso, è paradossale.
11.4.2024
Un incidente che rischia di distogliere l'attenzione dalla crisi umanitaria che sta affliggendo la popolazione di Gaza
11.4.2024
Oggi i deputati europei saranno chiamati a votare una risoluzione per includere il "diritto all'aborto" nella Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea.
11.4.2024
Luce verde del parlamento europeo al nuovo Patto Ue per i migranti che introduce il concetto di solidarietà obbligatoria. Ora la parola passa al consiglio dei Capi di Stato e di governo dell'Ue, per l'approvazione a maggioranza qualificata.
10.4.2024
Tra questi il documentario "Lume: una luce nell'oscurità" ideato e curato da Marina Paoletić, e il volume "Di questo mar che è il mondo…" di Rosanna Turcinovich Giuricin
10.4.2024
Le organizzazioni che rappresentano la categoria medica denotano mancanza di volontà di entrambi le parti e nessuna disponibilità del governo di fronte alle richieste che sono all'origine della protesta
10.4.2024
La data fissata è stata però smentita dal Ministro degli Esteri israeliano. L’Iran, intanto, promette conseguenze per l’attacco al consolato di Damasco a inizio mese. Sempre più Stati sono pronti a riconoscere lo Stato della Palestina.
10.4.2024
Anche in vista della campagna elettorale per le europee, la prima cittadina ha intensificato le critiche alla cultura islamica, e anche alla comunità islamica locale che rappresenta quasi un terzo della popolazione della Città dei Cantieri.
10.4.2024
Si riconosce la necessità di approvare un documento da cui dipende anche la sopravvivenza dell'Unione europea in quanto tale. Qualche critica per il principio della solidarietà obbligatoria.
10.4.2024
La prossima settimana i ministri degli interni Poklukar e dell'istruzione Felda si incontreranno per cercare di individuare una strategia per migliorare la comunicazione tra polizia e scuole sul tema della violenza.
Neveljaven email naslov