13. 3. 2025Lo ha deciso il sindaco ieri sera durante l'incontro con i residenti svoltosi nella sala San Francesco di Capodistria, gremita per l'occasione. Durante il dibattito, molto animato, sono emersi pareri discordanti sull'introduzione del regime di parcheggi.
12. 3. 2025La Presidente della Repubblica Nataša Pirc Musar ha posto in risalto il valore della cooperazione e della sinergia tra i soggetti che hanno contribuito alla realizzazione dell'iniziativa. Ad intervenire anche i dirigenti del Porto e Caritas Slovenia.
12. 3. 2025L'incontro, convocato dal deputato Felice Ziza e dalla CAN Costiera hanno partecipato, oltre che ai rappresentanti dell’UI, gli esponenti delle organizzazioni della Comunità slovena in Italia, quelli dell’Università popolare di Trieste e della FederEsuli.
12. 3. 2025L'iniziativa, promossa dall'Unione italiana e condotta dall'attrice e pedagoga teatrale Petra Bernarda Blašković, utilizza il teatro come strumento per stimolare la comunicazione, la creatività e l'espressione linguistica nei bambini.
12. 3. 2025Organizatorji Festivala Tartini znova opozarjajo na finančno pomanjkanje, ki jih sili v klestenje programa. Tudi letos so sicer prejeli sredstva ministrstva za kulturo, a se je zmanjšala podpora Občine Piran, ki velja za skrbnico Tartinijeve zapuščine.
11. 3. 2025Il volume, bilingue, raccoglie i lavori della ventina di autrici che provengono da un territorio che va da Gorizia fino a Buie passando per il capodistriano.
8. 3. 2025L'incontro rientra nel programma "8 marzo in città" promosso dal locale Ente per i giovani, la cultura e il turismo. Martedì sera presentazione dell'ultimo libro di POEM "Echi e ricordi" presso la Comunità degli italiani di Capodistria.
8. 3. 2025In occasione dell'8 marzo, il Presidente della Repubblica italiana, Sergio Mattarella, ha voluto condividere un pensiero di gratitudine a tutte le italiane ed a tutte le donne che lavorano nel Paese e contribuiscono al benessere nazionale.
8. 3. 2025Ospite della Scuola media superiore italiana di Buie, una comitiva di ragazzi della Toscana. Il loro soggiorno in Istria rientra nello scambio culturale nell’ambito del progetto “Sulle tracce della storia. Viaggio sul confine orientale”.
7. 3. 2025Si è svolta nel magazzino Monfort di Portorose la tradizionale cerimonia per la Giornata della Marina Slovena, istituita per commemorare l’adozione della risoluzione sull’orientamento marittimo dello Stato, avvenuta nel marzo 1991.
7. 3. 2025Presentati il marchio di qualità "Dobrote Dolenjska" e la Legacoop FVG, due esperienze imprenditoriali volte alla valorizzazione dei prodotti locali e alla cooperazione.
7. 3. 2025L'appuntamento "Donne da mare", organizzato dalla Can di Pirano con la Comunità degli Italiani Giuseppe Tartini, ha unito arte e cultura con l'inaugurazione della mostra "In Voga" e uno spettacolo multisensoriale al Teatro Tartini.
7. 3. 2025Con l’abolizione dell’assicurazione sanitaria integrativa il governo ha di fatto depotenziato il cuore dell’attività assicurativa di un istituto che realizzava il 93% del suo fatturato dai contributi complementari.