27. 11. 2024Nel corso del suo intervento di presentazione di questa mattina, la Presidente ha presentato le linee guida del suo programma, ponendo particolare enfasi sulla necessità di incrementare la competitività del sistema economico europeo.
22. 11. 2024Al centro del confronto, organizzato nella sede dell’URES, le prospettive di collaborazione economica fra la Slovenia e la Regione e le prospettive europee, ma anche la ripartizione dei fondi per lo sviluppo delle piccole imprese delle comunità slovene.
21. 11. 2024Accativante workshop su identità, lingua e rapporti transfrontalieri, con giovani appartenenti alla Comunità Nazionale Italiana in Slovenia e alla Comunità Nazionale Slovena in Italia
20. 11. 2024Durante l'evento, è emersa con chiarezza la necessità di intensificare gli sforzi per contrastare questo fenomeno, in particolare attraverso l'adozione di una normativa nazionale più rigorosa in materia di prevenzione della corruzione.
20. 11. 2024Mancano una ottantina di giorni all'8 febbraio, la Giornata della Cultura in Slovenia, che segnerà l'inizio di GO!2025, il cui programma è stato presentato a Lubiana alla presenza della ministra della Cultura, Asta Vrečko.
20. 11. 2024A poche ore dalle dichiarazioni del ministro dell'Istruzione italiano, Giuseppe Valditara sul patriarcato e gli immigrati irregolari, dal G20 di Rio de Janeiro, dove è impegnata, arrivano le parole di conferma del presidente del Consiglio italiano
20. 11. 2024Na festivalu Liffe gostuje Alfa, nizozemski film, ki je nastal v manjšinski slovenski koprodukciji. V tej drami o zasneženih strminah in ledenih družinskih odnosih v vlogi švicarskih Alp gledamo večinoma slovensko visokogorje.