30. 4. 2023Nuovo importante progetto portato avanti dall'Ufficio "Europa" dell'Unione Italiana di Capodistria, con l'approvazione di due piani che amplieranno l'offerta museale ed espositiva del Centro Multimediale Italiano di Palazzo Gravisi-Buttorai a Capodistria.
27. 4. 2023La pianista Agnese Toniutti ha recentemente presentato il suo nuovo album, in cui ha raccolto le Sonate e gli Interludi per pianoforte preparato di John Cage. In Sonoramente Classici ne parliamo con lei e ascoltiamo una scelta di brani dall'album.
18. 4. 2023Un "focus" sulla vita e la carriera di Alida Delcaro, cantante e attrice fiumana, ma fortemente legata all'Istria. Gli spettacoli con il Dramma Italiano, le tournée, i concerti. I ricordi di una vita sul palcoscenico
15. 4. 2023Tre sono i percorsi che potranno essere scelti, tutti quanti con meta finale Isola, dove sono stati organizzati diversi eventi per l'occasione, tra musica e animazione per bambini
13. 4. 2023L'ospite della nuova puntata di Sonoramente classici è l'etnomusicologo e musicista Marino Kranjac che parla del CD "Il bello antico", pubblicato dalla casa editrice slovena Celinka e dal Centro Italiano Carlo Combi.
12. 4. 2023Per Pietro Orlandi ci sono le possibilità di avviare un’indagine a 360 gradi e di fare luce su una storia su cui si allungano le ombre della banda della Magliana e di abusi sessuali sulle giovani all’interno del Vaticano.
8. 4. 2023Nella Domenica di Pasqua a Radio Capodistria vi proponiamo un'intervista ed alcuni brani dalla nuova composizione "7" di Marcello Filotei. Si tratta di un brano, offerto dai Media Vaticani al circuito Euroradio.
6. 4. 2023La scuola media Pietro Coppo di Isola ha voluto presentare una sorta di spettacolo di fine anno anticipato, in modo da permettere agli alunni impegnati nell’esame di fine ciclo di studi di non essere oberati.
6. 4. 2023Maša Poberaj in Mila Širok sta mladi novogoriški pevki, ki sta lani uspešno nastopili na državnem tekmovanju TEMSIG. Ob klasični glasbi pozornost namenjata tudi popularnejšim žanrom.