22. 9. 2021Il diritto di dichiararsi italiani. L'impegno della CNI a superare una difficile prova da cui potrebbe dipendere il livello futuro dei diritti della minoranza. Il rifiuto della logica della "conta nazionale"
20. 9. 2021A partire da oggi e fino a domenica 26 settembre il raggruppamento degli Istituti di Cultura Europei in Slovenia – EUNIC Slovenia – organizza una serie di eventi, letture e conversazioni sul tema dei libri, con il titolo “Le letture di EUNIC”.
17. 9. 2021Draghi ha sottolineato che non bisogna alzare i costi sociali di questa transizione. All'incontro è intervenuto anche il segretario generale dell'Onu, Antonio Guterres.
21. 8. 2021Nell'ambito del programma Fiume Capitale Europea della Cultura 2020 era prevista anche l'affissione di una targa all'ingresso della città non il nome italiano
3. 8. 2021Il ministro delle Finanze ungherese, Mihaly Varga, ha ventilato la possibilità che il suo Paese possa uscire dall'Unione europea quando diventerà un "contributore netto" della Ue, ovvero tra una decina di anni.