17. 2. 2023La collaborazione tra Slovenia e la stessa regione, l'evento di Gorizia/Nova Gorica 2025 e la costante espansione delle iniziative bilaterali al centro dei colloqui.
16. 2. 2023Il Centro regionale di sviluppo di Capodistria, in collaborazione con la Regione autonoma Friuli-Venezia Giulia - Direzione centrale Infrastrutture e territorio ha presentato presso Palazzo Pretorio il progetto strategico Adrioncycletour
15. 2. 2023Presentato dall'Ufficio Centrale per la lingua slovena presso la Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia il progetto LORIS, una nuova app nata in collaborazione con lo SLORI-Istituto sloveno di ricerche, per la revisione linguistica automatica dei testi
15. 2. 2023Il Friuli-Venezia Giulia è stato scelto come hub italiano per lo smistamento dei materiali da inviare alle popolazioni terremotate della Turchia.
8. 2. 2023Gli eventi partiranno esattamente fra due anni, l’8 febbraio 2025, e la giornata sarà dedicata alla poesia, e in particolare a France Prešeren e a Giuseppe Ungaretti.
8. 2. 2023Il nuovo organismo, composto dai sindaci dei sei comuni sottoscrittori, servirà da collegamento fra la regione la comunità germanofona contribuendo alla tutela delle lingue minoritarie.
7. 2. 2023La messa in rete della traduzione in Marilenghe è stata annunciata oggi dalla regione Friuli Venezia Giulia che ha realizzato il progetto in collaborazione con Meta, Insiel e l’Associazione regionale per la lingua friulana.
6. 2. 2023La manifestazione, che offrirà al pubblico una selezione di artisti sloveni di varie epoche storiche, ha avuto per la prima volta il patrocinio della Presidenza della Repubblica di Slovenia.