16. 10. 2018Istituzioni ben radicate sul territorio e uomini pronti a darsi battaglia per controllarle. Questa la situazione della Comunità nazionale italiana alla vigilia del voto amministrativo.
16. 10. 2018Un mandato, che sta per concludersi, di intenso lavoro e di grandi soddisfazioni, documentato - scrive nell'editoriale il presidente della CAN di Capodistria Fulvio Richter - con la pubblicazione di ...
12. 10. 2018Il ghiacco è rotto, e a distanza di un anno e da un primo applauditissimo concerto l'ottobre scorso, ad apertura della stagione degli Amici della musica e a ideale chiusura del Festival del ...
11. 10. 2018Il deputato al seggio specifico della CNI Felice Žiža ed il segretario della Can costiera Andrea Bartole hanno incontrato stamattina 11.10.2018 gli ispettori comunali dei quattro comuni costieri per ...
9. 10. 2018Sono iniziate le perizie dopo il crollo del cornicione dell'edificio che ospita il Centro di aggregazione per i giovani della CAN di Capodistria.
9. 10. 2018Marko Gregorič, Guido Križman ed Emilio Bevitori non correranno alle prossime elezioni per il rinnovo della CAN di Isola. Fuori prima del voto, quindi, tre esponenti di spicco della Dante.
8. 10. 2018Poteva aver conseguenze tragiche, venerdì scorso, il crollo di pezzi del cornicione dell'edificio che ospita il Centro di aggregazione per i giovani della CAN di Capodistria.
6. 10. 2018Il deputato al seggio specifico per la comunità nazionale italiana in Slovenia, Felice Žiža, ha accolto una delegazione della Confederazione organizzazioni slovene in Italia, SSO.
3. 10. 2018Presentato presso la Casa di cultura di Crevatini, il volume "La varietć dialettale del capodistriano" della dialettologa e docente universitaria Suzana Todorović.
3. 10. 2018Niente firma ancora dell’accordo tra il governo ed i deputati delle minoranze. Se ne continua a parlare da settimane, ma sul documento non è ancora stata raggiunta un’intesa.
2. 10. 2018"Sono contento di vedere due giovani", ha esordito il deputato al seggio specifico Felice Žiža rivolgendosi ad una decina di soci della Comunità di Pirano, visto che a Isola e Capodistria la media ...